Sulla copertura assicurativa dei sanitari no-vax
https://www.intermediachannel.it/2021/04/29/i-sanitari-no-vax-hanno-copertura-assicurativa-2/
I sanitari no-vax hanno copertura assicurativa?
Aspetti medico-legali delle condotte professionali preventive del rischio COVID-19 in ambiente professionale dermatologico privato
Dermatology Reports Ed. Ita. 2021, vol. 2, n. 1
Ripercussioni economiche della pandemia sui centri di ricerca e diagnosi oncologica - Il Quotidiano di Bari, 9 marzo 2021
Nell’editoriale pubblicato su Science (Science 19 Jun 2020: Vol. 368, Issue 6497, pp. 1290 DOI: 10.1126/science.abd3377), Norman E. Sharpless, Direttore del National Cancer Institute (NCI), spiega che il cancro è una malattia complessa, la cui prognosi è influenzata dalle tempistiche della diagnosi e dell’intervento. In generale, prima comincia il trattamento, migliori sono i risultati. Dall’inizio della pandemia, negli Stati Uniti, si è già verificato un forte calo delle diagnosi oncologiche, ma non c’è motivo di credere che la reale incidenza del cancro sia diminuita. Le neoplasie, non rilevate in questo periodo, verranno comunque alla luce prima o poi, ma a stadi più avanzati e con prognosi peggiori. In molti ospedali italiani, i cosiddetti trattamenti oncologici elettivi e gli interventi chirurgici sono stati posticipati per preservare la capacità clinica da dedicare ai pazienti Covid-19. Per esempio, alcuni pazienti ricevono cicli meno intensi di chemioterapia e radioterapia e, in altri casi, gli interventi per rimuovere i tumori di recente diagnosi sono stati rinviati.
Riforma della Giustizia
Riforma della Giustizia: un tema che interessa da vicino anche l’universo Insurance, ma sul quale c’è ancora poca chiarezza…